capodannopesaro.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Pesaro e provincia

Capodanno a Pesaro in piazza in centro storico

Come passare la notte di capodanno in centro a Pesaro in piazza e per le vie del centro storico

Pesaro è una delle città più belle del nostro paese, uno dei veri punti “dorati” della regione Marche, nel centro dello stivale. Tra i tanti eventi che la città propone per l’ultimo dell’anno il capodanno a Pesaro in piazza è il principale, oltre che più gradito ed apprezzato. Qui si tengono diversi concerti live con ballerini che intratterranno il pubblico e il classico brindisi del nuovo anno. Da anni il capodanno Pesaro in piazza del Popolo è il principale punto di ritrovo dei pesaresi e dei turisti che arrivano in questa città per venirne alla scoperta e per passare un capodanno in cui la parola divertimento è la più importante.

In piazza del Popolo dalle 22.30 si inizia con il classico concerto, dove si esibiscono band locali e artisti di calibro nazionale ed internazionale. In passato qui ha suonato, tra gli altri, anche il trio Mario Aiudi con Frank Silvera.

Sempre in questa piazza si tiene anche la classica cena “Semplicemente insieme”, organizzata per la sera del 31 dicembre a partire della 20 all’interno di un tendone riscaldato. La cena è organizzata dal Comune con l’Assessorato al turismo e l’Auser, l’Asilo Gulliver e la Caritas. E’ una delle cene più spettacolari di Pesaro, in cui si sta tutti insieme in maniera sobria, per essere accanto a coloro che vivono in maggiore difficoltà.

Il capodanno Pesaro in piazza Garibaldi è un’altra location che la città propone per il capodanno, dove ascoltare musica live e girare tra i mercatini della città.

Il capodanno in centro è la scelta ideale per vivere un capodanno diverso dal solito, non farti mancare questa bellissima esperienza.

Inoltre, se ti intrattieni qualche giorno in più a Pesaro, sia prima che dopo il 31 dicembre, potrai andare alla scoperta dei più bei monumenti e musei cittadini.

 

PROGRAMMA CAPODANNO A PESARO IN PIAZZA E IN CENTRO

Capodanno a Pesaro 2023 in piazza e in centro

Al Teatro Sperimentale il consueto concerto dell'Orchestra Sinfonica Rossini per iniziare l'anno sotto gli auspici della buona musica

Domenica 1 gennaio alle 21.00, al Teatro Sperimentale ad augurare un buon 2023 sarà la formazione sinfonica dell’Orchestra Sinfonica Rossini, nuovamente guidata dal M° Agiman, con la straordinaria partecipazione del soprano Giuseppina Piunti e dell'attore Giuseppe Esposto.

Le prime note del 2023 saranno firmate da Felix Mendelssohn, che, ispirandosi al capolavoro comico cinquecentesco di William Shakespeare Sogno di una notta di mezza estate, ne volle scrivere le musiche di scena: l’ouverture risale al periodo giovanile del compositore, mentre il resto dell’opera è stato completato negli ultimi anni della sua breve vita. La storia narra di intrighi tra tre storie amorose: tra incanti e incantesimi, arriverà il lieto fine, accompagnato dalle note di una delle più famose marce nuziali, ancora oggi tra le più eseguite al termine delle cerimonie.
Dopo una prima parte esclusivamente strumentale, con la guida della voce di Giuseppe Esposto, sarà la volta della grande lirica: l’amore fiabesco cederà il passo al fuoco di Carmen, protagonista dell’opera di Georges Bizet, di cui verrà proposta la famosa aria “L’amour est un oiseau rebelle” conosciuta anche come Habanera, dallo stile della danza cubana in cui è stata composta.

Rimanendo tra note francesi, dopo Carmen sarà la voce della protagonista, dall’opera “Samson et Dalila” di Camille Saint-Saëns a cantare note amorose più “interessate”: “Mon coeur s’ouvre a ta voix” (Il mio cuore si apre al suono della tua voce) e altre irresistibili frasi d’amore che mirano a carpire il segreto della biblica forza di Sansone. L’intermezzo sinfonico del Valzer dal primo atto da “Il lago dei cigni” di Petr Ilic Čaikovskij, suo primo balletto, accarezzerà la passione tra i giovani Sigfried e Odette, mentre a seguire l’omaggio all’opera italiana avrà la firma di Francesco Cilea: stavolta l’amore avrà una declinazione da film giallo, visto che la Principessa innamorata, di cui ascolteremo l’aria “Acerba voluttà”, accecata dalla gelosia avvelenerà la contendente e protagonista dell’opera, Adriana Lecouvreur.

Il programma terminerà con due bis: il primo sarà un omaggio all’operetta francese del compositore Jacques Offenbach, di cui ascolteremo l’aria “Ah que j’aime les militaires” (una sorta di inno alla fascino della divisa) da “La Grande Duchesse de Gerolstein”; al termine del programma non mancherà il bis targato Gioachino Rossini, la stretta dell’allegro dalla Sinfonia del Guglielmo Tell, per un inizio scoppiettante del 2023.

Domenica 1 gennaio 2023 - ore 21.00

CONCERTO DI CAPODANNO/Stagione Sinfonica 3.0

 

AVVISO IMPORTANTE

Per avere informazioni aggiornate ed ufficiali sul capodanno in centro a Pesaro è consigliabile sempre contattare il comune di Pesaro e l'ufficio del turismo, perchè ogni anno gli eventi cambiano e non è sicuro che ogni anno siano organizzati eventi in centro storico ed in piazza.

Vedi anche:

publisher
back to top