capodannopesaro.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Pesaro e provincia

in Eventi
Condividi:

DETTAGLI

  • Indirizzo
    Pesaro, PU
  • Data DA mercoledì 25 dicembre 2019
    A lunedì 30 novembre -1

DESCRIZIONE

Non solo Pesaro, ma tante sono le cittadine che festeggiano il Natale con luci, mostre e molto altro.

Pesaro, Urbino e le cittadine della bella provincia marchigiana si preparano a festeggiare nel migliore dei modi il prossimo Natale.

Per tutti, abitanti e turisti, il programma degli appuntamenti da non perdere è fitto e corposo.

L'idea alla base dell'organizzazione del Natale a Pesaro ed Urbino, è quella di vivere sì le feste con l'allegria e la spensieratezza che occorrono nelle occasioni liete, ma anche di privilegiare e valorizzare le tradizioni locali, decisamente antiche, interessanti e suggestive.

Tra gli eventi maggiormente rappresentativi ed attesi ci sono i mercatini di Natale ma anche i presepi, nonché gli eventi canori e musicali di ogni genere.

Vale la pena anche prendere in considerazione gli eventi particolarmente rappresentativi del Natale che si tengono nella provincia e hanno come scopo quello di rivitalizzare alcuni dei monumenti cittadini.

PROGRAMMA

Fra le iniziative natalizie nella provincia di Pesaro ed Urbino segnaliamo:

- Candelara. Nell'ambito della manifestazione Candele a Candelara (23, 24, 30 novembre e 1, 7, 8, 14, 15 dicembre), si svolgeranno mercatini, presepi, spettacoli, appuntamenti gastronomici e, per i più piccoli, l'Officina di Babbo Natale. Gli spegnimenti programmati dell'energia elettrica pubblica cittadina, due volte al giorno, rendono il borgo, illuminato con le sole candele, un luogo incantato

- Mombaroccio. Lungo le antiche vie del piccolo borgo si snoderanno gli stand del mercatino di artigianato artistico. Presso il Chiostro dei Sapori si possono assaggiare le delizie enogestronomiche locali

- Gradara. Nel piccolo e bellissimo borgo medievale celebre soprattutto per il suo castello, verranno allestiti i tipici mercatini e laboratori artigianali per grandi e piccoli. In più mostre, presepi, musica ed altre iniziative fino al 6 Gennaio 2020

- Frontone. Suggeriamo "Nel castello di Babbo Natale", un'iniziativa rivolta principalmente ai bambini, ma che piace anche agli adulti

- Fano. Nell'ambito dell'evento "Il Natale Più", ci si può sbizzarrire fra mercatini, creazioni di sabbia (in Piazza Amiani), la "Via dei Ciliegi e dei bambini" (in Via Garibaldi), presentazione di libri e presepi. Fra questi ultimi, assolutamente da non perdere, è il presepe permanente di San Marco (è possibile usufruire di visita guidata), allestito presso le cantine settecentesche di Palazzo Fabbri, costituito da oltre 500 statue a movimenti meccanizzati

- Fossombrone. Con "Magico Natale", Fossombrone diventa sede di un magnifico shopping natalizio grazie ai suo mercatini a tema. Per i più piccoli c'è l'Ufficio Postale di Babbo Natale

- Urbino. Nella bellissima città storica, che vale la pena conoscere in ogni suo angolo, fino al 6 Gennaio c'è "Le vie dei presepi", con tante natività artistiche da non perdere

- Fermignano. Fino al 6 Gennaio c'è "Natale da vivere". Al "Festival del Panettone", i bimbi possono entrare in un panettone gigante di 3 metri per 4

Infine vi ricordiamo che numerose iniziative natalizie riguardano anche i comuni di Metauro, Mondolfo, Montecchio di Vallefoglia, Pergola, Mondavio, Cagli, Sant'Ippolito e Urbania, dove il divertimento è assicurato fino al prossimo 6 Gennaio.

back to top